“Un trauma non superato”: 12 dicembre 1969, la strage di Piazza Fontana

Veronica Bortolussi, Venezia – Cosa rappresenta, oggi, la strage di piazza Fontana? La “strage dell’innocenza perduta”, la “madre di tutte le stragi” ma, soprattutto, per Mirco Dondi, autore del saggio 12 dicembre 1969 (Laterza, Roma-Bari, 2018)    «Piazza Fontana resta un trauma non superato, non soltanto dai familiari, ma anche dalle istituzioni, che hanno faticato Read more about “Un trauma non superato”: 12 dicembre 1969, la strage di Piazza Fontana[…]

Sei immagini per spiegare il nazismo: Alessandro Cinquegrani e Il sacrificio di Bess

Francesco Bastianon, Venezia – Quando Primo Levi terminò Se questo e un uomo e La tregua, i due libri memoriali della sua esperienza nel Lager di Auschwitz e del suo ritorno in Italia, si trovò di fronte ad un bivio: per continuare a parlare dell’Olocausto e dei crimini del Nazismo, poteva abbandonare il racconto delle Read more about Sei immagini per spiegare il nazismo: Alessandro Cinquegrani e Il sacrificio di Bess[…]

Cucina futurista, o dell’ottimismo a tavola

Jacopo Bernardini, Torino – “L’iconoclastia futurista”, definita dal critico d’arte Mario De Micheli, trovò le sue radici nel provincialismo e nella burocratizzazione progressiva dell’Italia post-risorgimentale. Soli tre mesi separarono la nascita della rivista fiorentina “La Voce” di Giuseppe Prezzolini dalla pubblicazione del Manifesto del Futurismo del 20 febbraio 1909: due avanguardie, quella vociana e quella Read more about Cucina futurista, o dell’ottimismo a tavola[…]

Il massacro di Nanchino, storia di un genocidio giapponese

Federico Brentaro, Bologna – Il Massacro di Nanchino è uno degli episodi più bui della storia cinese contemporanea. La caduta della capitale nazionalista, avvenuta tra il 10 e il 13 dicembre 1937 a opera delle truppe nipponiche, segnò l’avvio della fase più cruenta della Seconda guerra sino-giapponese (1937-1945). Quando i giapponesi entrarono a Nanchino, più Read more about Il massacro di Nanchino, storia di un genocidio giapponese[…]

Trasformazioni urbane e potere cittadino tra Otto e Novecento: Roma e il caso di Palazzo Piombino

Caterina Mongardini, Venezia –   20 settembre 1870: Presa di Porta Pia da parte del Regno d’Italia. 23 settembre 1870: insediamento della Giunta Municipale da parte del Generale Cadorna. 30 settembre 1870: costituzione, da parte della Giunta, di una Commissione di undici esperti (tra ingegneri e architetti) “la quale si occupi di progetti di ampliamenti Read more about Trasformazioni urbane e potere cittadino tra Otto e Novecento: Roma e il caso di Palazzo Piombino[…]

Per una storia sociale della rivoluzione industriale

Andrea Castelletto, Venezia – La rivoluzione industriale è stata un avvenimento – o sarebbe meglio dire un processo – spartiacque nella storia europea e un fenomeno globale, per l’egemonia che ha esercitato sul resto del mondo. Oggi siamo spesso portati a vedere l’industrializzazione europea come un fatto storicamente inquadrato all’interno di una rigida linea cronologica, Read more about Per una storia sociale della rivoluzione industriale[…]

Michail Bulgakov: intellettuale “bianco” alla periferia della Rivoluzione

Caterina Mongardini, Venezia – Durante la guerra civile che imperversò in Ucraina tra il 1917 e il 1921 – ribattezzata dagli studiosi Ukrainian-Soviet War – le sorti dei soldati, fossero essi “rossi”, “bianchi” o nazionalisti ucraini, erano nelle mani degli ufficiali medici che seguivano le eterne avanzate e ritirate di tutti gli schieramenti: alcuni di Read more about Michail Bulgakov: intellettuale “bianco” alla periferia della Rivoluzione[…]

Aldo Moro e l’intelligence: per una storia dei servizi segreti italiani

Veronica Bortolussi, Venezia – Perché parlare ancor’oggi di Aldo Moro? Per Mario Caligiuri, professore presso l’Università di Calabria, esperto di intelligence e curatore del volume Aldo Moro e l’intelligence. Il senso dello Stato e le responsabilità del potere (Rubbettino, 2018), parlarne è necessario per strapparlo all’appiattimento a cui è – ed è stata – sottoposta Read more about Aldo Moro e l’intelligence: per una storia dei servizi segreti italiani[…]

Vincere o morire. Onore e pietas dei vinti in guerra: “L’arte della resa” di Holger Afflerbach

Giuseppe Catterin, Venezia –   Τέκνον, ἢ τὰν ἢ ἐπὶ τᾶς (Figlio mio, o con questo o sopra questo)   Stando alla tradizione, queste furono le raccomandazioni che una madre spartana indirizzò al figlio partente per la guerra. Parole che, nella loro genuina natura laconica, incarnano perfettamente l’etica guerriera degli Spartiati: addestrati fin dalla tenera Read more about Vincere o morire. Onore e pietas dei vinti in guerra: “L’arte della resa” di Holger Afflerbach[…]

La Shoah dalla memoria al racconto. La sfida di Levis Sullam in “1938. Storia, racconto, memoria”

Andrea Castelletto, Roma – La memoria. Questa è la vera protagonista, a mio avviso, della nuova antologia di testi – 1938. Storia, racconto, memoria (Giuntina, 2018) – curata da Simon Levis Sullam, professore di Storia contemporanea all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nello specifico, quella affrontata dal volume è la memoria delle leggi razziali italiane nell’ottantesimo Read more about La Shoah dalla memoria al racconto. La sfida di Levis Sullam in “1938. Storia, racconto, memoria”[…]