Perché non allora? Rivoluzione industriale in attesa

Pietro Marchesi – Pavia   Perché la civiltà cittadina della Grecia e dell’Italia […] fu incapace di creare le condizioni che avrebbero potuto assicurare  al mondo antico un continuo e ininterrotto cammino in avanti lungo la medesima strada dell’incivilimento urbano? In altri termini, perché la civiltà moderna dovette costruirsi con penosa fatica come qualcosa di Read more about Perché non allora? Rivoluzione industriale in attesa[…]

Garibaldi a Caprera

Garibaldi agricoltore

Alessia Pirola – Milano La “vocazione” al mestiere di agricoltore che animò Garibaldi in diverse fasi della sua vita, tanto da fargli scegliere come terzo nome di guerra quello di Giuseppe Pane, è interessante non solo per la ricostruzione di alcuni tratti della personalità del grande generale ma anche in più complesso e articolato dibattito Read more about Garibaldi agricoltore[…]

sesterzi soldato romano (1)

Quanti sesterzi guardagnava un soldato romano?

Roberto Pireddu – Cagliari L’esercito romano prodotto dalle riforme successive alle guerre civili di Ottaviano è unanimemente riconosciuto come la più grande e organizzata appendice dell’apparato statale del mondo antico. Cerchiamo però di trattare questa materia nella maniera più concreta possibile, ossia in termini di uomini e denaro (in sesterzi). Chi erano quindi i soldati Read more about Quanti sesterzi guardagnava un soldato romano?[…]

banca italia sistema

Il sistema bancario italiano dall’Unità ad oggi: integrazione e concentrazione

Guido Gallico – Milano  “Fatta l’Italia, bisogna fare gli italiani”. Così il senatore e ministro del Regno d’Italia Ferdinando Martini sintetizzava una delle grandi questioni che hanno accompagnato sin dall’inizio la storia del nostro Paese. La frammentazione presente nella prima Italia unita ha riguardato i più molteplici aspetti delle dinamiche interne: culturale, idiomatico, legislativo ed Read more about Il sistema bancario italiano dall’Unità ad oggi: integrazione e concentrazione[…]

Neoliberismo e mercati finanziari: la crisi dei subprime

Guido Gallico – Milano Tra il 2007 e il 2009 l’economia mondiale è stata scossa da una delle peggiori crisi finanziarie dell’epoca contemporanea: la crisi dei mutui subprime. Si è assistito in un primo momento allo scoppio di una bolla speculativa limitata al mercato ipotecario statunitense, presto degenerata in una recessione mondiale di un’intensità inedita Read more about Neoliberismo e mercati finanziari: la crisi dei subprime[…]

Dai metalli alle criptovalute: breve storia della moneta

Guido Gallico, Milano – Ripercorrere la storia della moneta significa rivivere l’evoluzione del primo strumento finanziario capace di essere accettato e riconosciuto dalle masse, attraendo e veicolando la loro fiducia verso i metalli prima, le istituzioni finanziarie ed i mercati poi. Cosi, quando nel VI secolo a.C. Re Creso di Lidia fece coniare la prima Read more about Dai metalli alle criptovalute: breve storia della moneta[…]

Per una breve storia della monetazione medievale

Giuseppe Catterin, Venezia – Nel 539 d.C., mentre le forze romee fronteggiavano le sacche di resistenza ostrogote, sul fronte occidentale, sguarnito a causa dello sforzo bellico cui erano chiamati i discendenti di Teoderico, faceva capolino un’altra popolazione. Si trattava dei Franchi che, guidati dal loro re, Teodeberto, dilagarono ben presto lungo la Pianura padana, mettendo Read more about Per una breve storia della monetazione medievale[…]

Viticoltura e vinificazione nell’Italia medievale. Parte Terza: dalla vendemmia alla tavola

Vincenzo Roberto Cassaro, Bologna – Dopo aver analizzato la cura che il contadino medievale riversava sulla vite, in questo terzo – ed ultimo articolo – andremo ad osservare gli aspetti finali di questo lungo percorso. Oggi come ieri, le operazioni di raccolta, vendemmia e vinificazione ricoprivano una grande importanza, sociale ed economica, per la vita Read more about Viticoltura e vinificazione nell’Italia medievale. Parte Terza: dalla vendemmia alla tavola[…]

Una prospettiva economica nell’antichità: il ruolo della donna e la dimensione famigliare in Senofonte

Martina Tapinassi, Firenze – L’economico di Senofonte   “Un’opera trascurata di un autore trascurato.” Prof. D. Lanza – Università di Pavia   La letteratura greca non ha tramandato nessuna opera direttamente incentrata sull’economia, almeno non nell’accezione moderna del termine. L’oikonomia, traducibile in amministrazione dell’oikos una volta riconosciuta come techne, ha dato luogo ad un nuovo Read more about Una prospettiva economica nell’antichità: il ruolo della donna e la dimensione famigliare in Senofonte[…]

“La natura si vendica di ogni nostra vittoria”: ecologia e comunismo nel pensiero di Marx

Jacopo Bernardini, Torino – Nel mondo contemporaneo risultano evidenti i problemi legati all’impatto delle attività umane sull’ambiente. L’ecologia fu definita da Ernst Haeckel nel 1866 come “economia della natura”, cioè lo studio dei flussi di materia e di energia negli ecosistemi, dei rapporti fra esseri viventi, fra produttori vegetali, consumatori animali e decompositori. Essa, nella Read more about “La natura si vendica di ogni nostra vittoria”: ecologia e comunismo nel pensiero di Marx[…]