“Guerre ed eserciti nel Medioevo”: primo passo verso una riscoperta della storia militare

Giuseppe Catterin, Venezia – Nell’immaginario comune, la prassi bellica medievale si basa indissolubilmente sulla figura del cavaliere. In sella al suo destriero, armato di tutto punto, al fiabesco protagonista di questo idealtipo di realtà storica è prescritto di risolvere le battaglie da solo. La vittoria si ottiene, dunque, sfidando e sconfiggendo i milites avversari in Read more about “Guerre ed eserciti nel Medioevo”: primo passo verso una riscoperta della storia militare[…]

La paura in guerra e i suoi rimedi

Giuseppe Catterin, Venezia – Sì, ragazzi, reggete, fianco a fianco, ben saldi: fuga e paura sono disonore, non comincino mai! Forgiatevi il grande coraggio, non amate la vita, combattendo! Si regga dunque, a gambe disgiunte e con entrambi i piedi ben piantati al terrendo, mordendosi le labbra.   Sparta ha sempre esercitato un fascino magnetico. Read more about La paura in guerra e i suoi rimedi[…]

La grande disfatta dell’Ordine Teutonico: la battaglia di Tannenberg del 1410

Jessica Romiti, La battaglia di Grunwald-Tannenberg (15 luglio 1410) è uno degli avvenimenti di epoca medievale più significativi per l’Europa nord-orientale e momento culminante di una lunga serie di guerre tra la coalizione polacco-lituana da una parte e l’Ordine teutonico dall’altra.   Antefatto (tratto da W. Urban, I cavalieri teutonici. Storia militare delle Crociate del Read more about La grande disfatta dell’Ordine Teutonico: la battaglia di Tannenberg del 1410[…]

22 agosto 1268: la battaglia di Tagliacozzo, ovvero la fine del sogno imperiale degli Hohenstaufen

Jessica Romiti, Torino – Guelfi e ghibellini La battaglia di Tagliacozzo del 22 agosto 1268 può essere vista come l’ultimo atto della grande lotta che vide opporsi, per più di un secolo, la fazione dei Guelfi a quella dei Ghibellini. Lo scontro iniziò nel 1125, in occasione della morte dell’imperatore Enrico V. Fu in questo Read more about 22 agosto 1268: la battaglia di Tagliacozzo, ovvero la fine del sogno imperiale degli Hohenstaufen[…]

Quando i Longobardi tentarono di unificare l’Italia: l’ambizione di Liutprando, ‘Rex totius Italiae’

Jessica Romiti, Torino – Il regno longobardo, formatosi tra il 568 e il 569, alla metà dell’VIII secolo raggiunse il suo apice di potenza grazie all’opera di re Liutprando. Sovrano valoroso e lungimirante, la sua politica mirava a consolidare la monarchia e, al contempo, ad estendere il regno sull’intera Penisola. L’aspirazione a potersi considerare anche Read more about Quando i Longobardi tentarono di unificare l’Italia: l’ambizione di Liutprando, ‘Rex totius Italiae’[…]

Lo zoccolo duro dell’esercito medievale: la fanteria comunale e la difesa delle mura cittadine

Giuseppe Catterin, Venezia –   “Quelle, che mura sono?” Stando alla cronaca del Compagni, queste furono le parole pronunciate da Guglielmino Ubertini, vescovo d’Arezzo, nelle prime fasi della battaglia di Campaldino, combattuta presso l’omonima località l’undici giugno del 1289. Al di là della loro veridicità, presentano l’indiscutibile pregio di racchiudere l’essenza – rivelandola, al contempo, Read more about Lo zoccolo duro dell’esercito medievale: la fanteria comunale e la difesa delle mura cittadine[…]

Come crollò il ‘faro del mondo’: l’assedio di Costantinopoli del 1453

Jacopo Bernardini, Torino –   Quando l’ombra dei riccioli scompigliati della notte simile ad un indiano scese sulla guancia bianca del giorno, i combattenti della jihad traversarono il fossato e appoggiarono scudi e scale alte come il cielo alle mura delle torri. La battaglia durò fino al mattino, fino a che l’Armata Greca dell’alba non Read more about Come crollò il ‘faro del mondo’: l’assedio di Costantinopoli del 1453[…]

Canne, mille anni dopo: il racconto della battaglia

Arturo Mariano Iannace, Roma – Lo scontro   Nell’ottobre 1018, come abbiamo visto, un nuovo scontro, questa volta risolutivo, si profilava all’orizzonte tra due opposte forze: da un lato Melo, barese di nascita, intento a cancellare il dominio bizantino dall’Italia meridionale; dall’altro, Basilio Boioannes, nuovo rappresentante dell’imperatore Basilio II in quella stessa terra. La posta Read more about Canne, mille anni dopo: il racconto della battaglia[…]

Canne, mille anni dopo: la battaglia che cambiò la storia della Puglia bizantina

Arturo Mariano Iannace, Roma – Gli antefatti   La località di Canne, nell’attuale regione Puglia, evoca fin da subito il ricordo della spaventosa sconfitta inflitta ai Romani da Annibale nel 216 a.C. Ma questa piccola, altrimenti sconosciuta, località pugliese, a metà strada tra le città della costa (Bari, Trani) e Canosa di Puglia (l’antica Canusium) Read more about Canne, mille anni dopo: la battaglia che cambiò la storia della Puglia bizantina[…]