sacro macello

Il Sacro Macello in Valtellina (1620)

Lorenzo Bonomelli – Bologna Il 19 luglio ricorre un importantissimo anniversario per la storia italiana ed europea: esattamente quattrocento anni fa, infatti, iniziava il più sanguinoso eccidio religioso che abbia mai avuto luogo nella penisola – quello che, un paio di secoli dopo, lo storico e scrittore lombardo Cesare Cantù avrebbe denominato “Sacro Macello”. Nel Read more about Il Sacro Macello in Valtellina (1620)[…]

mostri

I mostri dal medioevo all’età moderna: prodigi, meraviglie, errori

Mara Caron – Venezia Il cronista fiorentino Matteo Villani descrisse nella sua Cronica un evento assai particolare: correva l’anno 1348 e a Prato, nel mese di agosto, era nato un bambino con una sola testa e due corpi ben formati; una creatura “mostruosa e maravigliosa” che forse preannunciava prossime sciagure alla popolazione. Qualche decennio prima, Read more about I mostri dal medioevo all’età moderna: prodigi, meraviglie, errori[…]

registro battesimi

Il primo registro battesimale di Sannazaro De’ Burgondi (XVI sec.)

Pietro Marchesi – Pavia   Il tempo Gli ultimi decenni del XVI secolo sono definiti come l’estate di san Martino dell’economia italiana (C. M. Cipolla) presto seguiti da: declino economico, crisi alimentari, episodi epidemici. Tuttavia all’epoca l’Italia settentrionale presentava una struttura economica ancora attiva e una crescita demografica che ne faceva, insieme alle Fiandre, una Read more about Il primo registro battesimale di Sannazaro De’ Burgondi (XVI sec.)[…]

David Forgacs: la logica della marginalità nella storia d’Italia

Michele Magri, Padova –   «I margini sono […] prodotti di un discorso, ma si tratta di un discorso che presuppone e produce realtà in molti modi». (p. XX)   Con queste parole David Forgacs, italianista alla New York University e storico culturale i cui studi si sono a lungo concentrati sulle pratiche del consumo Read more about David Forgacs: la logica della marginalità nella storia d’Italia[…]

Diario di un viaggio alla scoperta della “diversità”: Tristi tropici di Claude Levi-Strauss

La struttura del testo: uno specchio sui concetti affrontati dall’autore. Correva l’anno 1955, quando Claude Levi-Strauss dava alla luce Tristi tropici. Un libro che sarebbe diventato un classico della letteratura antropologica. Il testo in teoria non nacque propriamente in questo anno, poiché le pulsioni e gli interessi che portarono alla sua stesura risalgono al 1934, Read more about Diario di un viaggio alla scoperta della “diversità”: Tristi tropici di Claude Levi-Strauss[…]

Indagini sul Sacro: Mircea Eliade e la spiritualità del mondo contemporaneo

Giulia Roncari, Verona – In apertura del libro Occultismo, stregoneria e mode culturali. Saggi di religioni comparate edito da Lindau (2018), Mircea Eliade (1907-1986), studioso e autore romeno dalla fortuna altalenante, si chiede cos’abbia da dire lo storico delle religioni sul mondo a lui contemporaneo . Molto più di quanto ci si possa aspettare, verrebbe da Read more about Indagini sul Sacro: Mircea Eliade e la spiritualità del mondo contemporaneo[…]

Sul concetto di primitivo e le sue conseguenze nella contemporaneità

Elena Palma, Venezia – Primitivo è un termine che deriva dal latino primitivus, “che viene prima”, e si riferisce ad un soggetto da collocare ad uno stadio iniziale del tempo storico, precedente a quello attuale. Questo viene inoltre utilizzato nella contemporaneità per descrivere degli individui connotandoli con un carattere di inciviltà. “Primitivo” è polisemico. Da Read more about Sul concetto di primitivo e le sue conseguenze nella contemporaneità[…]