Un albero dell’Essere tra Moravia e Sartre: la simbologia vegetale nei capolavori di due grandi del Novecento

Francesco Bastianon, Venezia – Guardavo l’albero e provavo un sentimento di disperazione totale, ma calma, e per così dire, stabilizzata, quale appunto si può provare dopo essere passati attraverso una crisi, che, pur non essendo risolutiva, si suppone tuttavia che sia il massimo che si possa affrontare.   Risvegliatosi in ospedale, in seguito ad un Read more about Un albero dell’Essere tra Moravia e Sartre: la simbologia vegetale nei capolavori di due grandi del Novecento[…]

Il funerale della Repubblica: il corpo di Aldo Moro e la morte di un’idea di Stato

Enrico Ruffino, Venezia – Nel 1996 lo storico Piero Craveri così commentava il funerale di Aldo Moro:   L’intensità religiosa e umana della figura del pontefice faceva da singolare contrasto con l’immagine anonima del pubblico illustre che occupava la navata della Chiesa. Poteva ben dirsi che lì, in un momento così drammatico e significativo, la Read more about Il funerale della Repubblica: il corpo di Aldo Moro e la morte di un’idea di Stato[…]

Uno scontro dimenticato tra l’Aquila e il Leone: Venezia e la guerra di Gradisca del 1615-17

Maria Silvia Campus, Milano – La Guerra di Gradisca fu un conflitto che vide contrapporsi, tra il 1615 e 1617, la Repubblica di Venezia e l’Arciducato d’Austria. Si svolse in Friuli tra l’Isontino, l’Istria, il Carso e il Tarvisiano.  I Veneziani giustificarono lo scontro con la necessità di indurre l’Arciduca Ferdinando a porre fine alle scorrerie degli Read more about Uno scontro dimenticato tra l’Aquila e il Leone: Venezia e la guerra di Gradisca del 1615-17[…]

Quando l’Europa disse addio alla Terra Santa: Acri 1291. La caduta degli stati crociati

Giuseppe Catterin, Venezia – Il termine “crociata” si è abbondantemente diffuso nel linguaggio comune. Ad uno sguardo più approfondito, nel quotidiano l’utilizzo della parola esula dalla sua origine primaria, dal suo significato storico: con esso, in fin dei conti, siamo abituati ad indicare dei movimenti collettivi, caratterizzati da una vasta partecipazione, dalle forti connotazioni morali Read more about Quando l’Europa disse addio alla Terra Santa: Acri 1291. La caduta degli stati crociati[…]

Simboli ‘verdi’ di vizi e virtù: gli alberi nella cultura medievale

Lorenzo Domenis, Verona – Per migliaia di anni, il legno ha rappresentato un materiale essenziale per il genere umano, sia per quanto concerne la realizzazione di strumenti e oggetti, sia per la costruzione di strutture e abitazioni. Il Medioevo non fa eccezione: nei lunghi secoli dell’Età di Mezzo, il legno gioca un ruolo fondamentale, entrando Read more about Simboli ‘verdi’ di vizi e virtù: gli alberi nella cultura medievale[…]

Sic Transit Gloria Mundi: una donna papa è storicamente possibile. Intervista ad Alberto Rizzi, autore e regista dello spettacolo

“Che non esista un divieto assoluto che escluda le donne dall’elezione pontificia è un fatto storico”. Sic transit gloria mundi è uno spettacolo teatrale che indaga il ruolo della donna nella storia della Chiesa cattolica, attraverso la voce leggere e sfrontata di un’improbabile aspirante papessa, Elisabetta I, interpretata da Chiara Mascalzoni, impeccabile protagonista della scena. Read more about Sic Transit Gloria Mundi: una donna papa è storicamente possibile. Intervista ad Alberto Rizzi, autore e regista dello spettacolo[…]

La santa Trinità: Libro. Film. Serie tv. Quando il crimine tiene incollato il pubblico alla narrazione

Enrico Ruffino, Venezia – Lo schema è, più o meno, sempre lo stesso. Si inizia con un romanzo, si continua con un film e si approda, infine, ad una serie tv. Le vendite sono enormi, i botteghini sbancano e le reti trasmettono: quante volte nel corso degli ultimi dieci anni abbiamo visto questa trasformazione? Quante Read more about La santa Trinità: Libro. Film. Serie tv. Quando il crimine tiene incollato il pubblico alla narrazione[…]

Quando i Longobardi tentarono di unificare l’Italia: l’ambizione di Liutprando, ‘Rex totius Italiae’

Jessica Romiti, Torino – Il regno longobardo, formatosi tra il 568 e il 569, alla metà dell’VIII secolo raggiunse il suo apice di potenza grazie all’opera di re Liutprando. Sovrano valoroso e lungimirante, la sua politica mirava a consolidare la monarchia e, al contempo, ad estendere il regno sull’intera Penisola. L’aspirazione a potersi considerare anche Read more about Quando i Longobardi tentarono di unificare l’Italia: l’ambizione di Liutprando, ‘Rex totius Italiae’[…]

Cavallo contro Panzer: le cariche della cavalleria polacca nel settembre ’39

Giuseppe Catterin, Venezia – La vista che quel lontano 2 settembre 1939 si presentò agli occhi di Indro Montanelli non doveva essere dissimile dai numerosi campi di battaglia con cui si è scritta la storia. Il giovane inviato del Corriere della Sera, d’altra parte, in fatto di guerra sapeva il fatto suo: i corpi degli Read more about Cavallo contro Panzer: le cariche della cavalleria polacca nel settembre ’39[…]

“Fare come in Russia”: nuove domande sulla Rivoluzione a Silvio Pons

Pubblichiamo oggi il seguito della lunga chiacchierata che la nostra Caterina Mongardini ha avuto con il professor Silvio Pons, sul tema della Rivoluzione russa e delle sue celebrazioni. Una vera e propria lezione, dicevamo la scorsa volta, nella quale lo storico, rispondendo alle domande della nostra redattrice, riesce a districare la complessità delle interpretazioni della Read more about “Fare come in Russia”: nuove domande sulla Rivoluzione a Silvio Pons[…]